Un luogo di consultazione, di studio e ricerca, aperto a studenti, giovani designer, curiosi e amatori, ma anche uno spazio “utile”, di fruizione quotidiana da parte degli interni.
Un focus sul jacquard.
Vogliamo raccogliere, conservare e coltivare la ricchezza del Made in Italy e del know-how dell’azienda, con l’obiettivo di trarre conoscenza dal nostro passato e metterla al servizio dell’innovazione del processo tessile.
Siamo un archivio vivo, capace di raccontare il sapere del mondo tessile non come nostalgico e monumentale elogio del passato, ma come materia di sperimentazione continua, contaminazione e innovazione.
Un laboratorio di progetti e uno spazio espositivo.
Siamo aperti, su prenotazione, il primo e il terzo giovedì del mese.
Ospitata al Castel Baradello, esplora il valore dell'heritage, con la seta come filo conduttore che lega la tradizione tessile di Como a quella giapponese. Le opere in tessuto, alcune tratte dall'archivio del Museo d’Arte Orientale Mazzocchi e dell’associazione Mnemosyne, raccontano eventi storici e culturali.
Il progetto evidenzia anche il valore della collaborazione tra le due città, concretizzato da scambi culturali e professionali, e simboleggiato da una riproduzione tessile di una mappa geopittorica del Giappone, fornita dall’associazione Italgeo e disegnata da Minori Morozumi De Agostini.
La mostra esplora il concetto di "casa" e accoglienza, rappresentato da un’installazione che invita i visitatori a sentirsi a casa, anche lontano dalla propria terra. TÖCO racconta una connessione profonda tra le due città, costruita attraverso l'arte e la tradizione tessile.
Esposizioni temporanee che si alternano all’interno degli spazi dell’archivio per raccontare le varie collaborazioni che Colombo Industrie Tessili ha portato avanti in questi anni, in nome della sostenibilità, dell’inclusione, della sperimentazione artistica.
Permanente è invece il materiale d’archivio che il visitatore può consultare. I nostri tessuti, la documentazione storica, l’archivio digitale, i faldoni che raccolgono vechi disegni, prove e ricerche. Una timeline che racconta la lunga storia di Colombo Industrie Tessili e quella che espone il processo creativo di un tessuto jacquard in tutte le sue fasi: dal filato greggio al prodotto finito. Tramite installazioni video viene raccontato il processo produttivo verticalmente integrato dell’azienda e le varie iniziative che ricorrono durante gli anni.
All’interno del nostro archivio ospitiamo incontri e dibattiti. Il nostro obiettivo è raccontare la nostra storia, in continua evoluzione, ma anche rincorrere la conoscenza, mettendo a disposizione la nostra esperienza e confrontandoci con quelle delle altre realtà, per costruire insieme una sempre più evoluta cultura di progetto e di saper-fare.
Invia Messaggio